logo_rossello
mario rossello e girolamo arrigo, senza titolo incisione a 3 colori lastra cm 36x49 foglio cm 50x66,5 firme degli artisti e numerazione (esemplare 109_125).jpeg

ABOUT US

Associazione culturale

Mario Rossello

tw-12

Cosa facciamo:

schermata 2025-01-18 alle 11.24.18
schermata 2025-01-18 alle 11.25.45
schermata 2025-01-18 alle 11.19.12
schermata 2025-01-18 alle 11.23.09

ARCHIVIAZIONE E

CATALOGAZIONE

PRESTITI E SERVIZI

PER I MUSEI

VALORIZZAZIONE

EVENTI E TALK

Diffondiamo la memoria della figura e della produzione di Mario Rossello e partecipiamo con contributi di carattere culturale e/o manifestazioni di carattere ricreativo alla crescita culturale della Comunità.

Ci occupiamo dell’attività di archiviazione e catalogazione delle opere pittoriche, scultoree e grafiche dell’artista Mario Rossello.

Promuoviamo mostre e eventi culturali anche in sinergia e cooperazione con Enti Pubblici e Privati di qualsiasi genere.

Stabiliamo un dialogo collaborativo con istituzioni museali che condividono un interesse per l'arte del Secondo Novecento, al fine di favorire prestiti e scambi culturali.

l_archivio oggi 4.jpeg
l_archivio oggi 3.jpeg
20230731_092138.jpeg
screenshot_20230730_195727_gallery.jpeg

Chi siamo?

whatsapp image 2025-01-14 at 14.06.38.jpeg

L'Associazione Culturale Mario Rossello (ACMR) nasce nel settembre 2022 per volontà della famiglia dell'artista – le figlie Daniela e Silvana Rossello, e le nipoti Silvia e Ilaria Bassoli – con l’intento di preservare, valorizzare e promuovere l’opera e l’eredità artistica di Mario Rossello.

 

L’associazione si pone come un punto di riferimento per lo studio e la diffusione del lavoro dell'artista, attraverso attività di ricerca, archiviazione, mostre ed eventi culturali. L’associazione si dedica inoltre alla conservazione delle opere, alla pubblicazione di studi critici e alla promozione di iniziative che ne rafforzino la conoscenza a livello nazionale e internazionale.